DOCUMENTI DA PORTARE IN VISIONE AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
1. documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità o passaporto)
2. certificato del codice fiscale o tessera sanitaria
3. permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari
DOCUMENTI E VALORI BOLLATI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
1. Copia del documento di riconoscimento in corso di validità(carta d’identità o passaporto)
2. Ricevuta di versamento di € 168.00 da effettuarsi sul C/C n. 8003 a favore di “AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA – TASSA CONCESSIONI GOVERNATIVE”, come “indice tariffa” indicare “8617” in base a quanto esplicato sul retro del bollettino, come “tipo di versamento” sbarrare “rilascio”; come causale “tassa iscrizione Albo Professionale dei Farmacisti”. (N.B.: Qualora non fosse reperibile il bollettino prestampato 8003, è possibile effettuare il versamento su un bollettino ordinario mantenendo lo stesso ccl e la stessa intestazione, specificando nella causale “tassa iscrizione Albo Professionale dei Farmacisti”).
3. N.2 fotografie formato tessera;
4. N.1 marca da bollo da € 16.00 (da acquistare presso qualsiasi ricevitoria e da applicare sulla domanda di iscrizione, avendo poi cura di “annullarla” tramite apposito modulo da scaricare e compilare);
5. Ricevuta del versamento di € 130,00 da effettuarsi su MyPayCalabria, con beneficiario “Ordine Provinciale Farmacisti Catanzaro” e come causale “Tassa di prima iscrizione”. In alternativa, versamento di € 130,00 sul c/c postale n.49898265 intestato a “Ordine Provinciale Farmacisti Catanzaro” e come causale “Tassa di prima iscrizione”.
N.B.: coloro che non risultano “residenti” nella provincia di Catanzaro devono dichiarare sulla “domanda di iscrizione” ove si svolgerà l’attività professionale dopo l’iscrizione all’Ordine, ovvero potranno allegare alla domanda la dichiarazione del responsabile dell’Azienda o della Farmacia. I dipendenti pubblici devono produrre il Nulla-Osta all’iscrizione rilasciato dall’Amministrazione da cui dipendono.
STATUS DA AUTOCERTIFICARE: 1. nascita; 2. residenza; 3. cittadinanza; 4. codice fiscale; 5. laurea con indicazione dell’Università e della data di conseguimento del titolo; 6. abilitazione all’esercizio professionale con indicazione dell’Università ed indicazione della sessione (prima o seconda) di conseguimento del titolo; 7. non sussistenza di carichi penali.
Responsabile di Segreteria Sig. Antonio Perri